Non sono un commercialista né un consulente legale. Sono semplicemente un titolare di partita IVA che, col tempo, ha imparato a gestire l’amministrazione in autonomia, tra cui anche la gestione della procedura Intrastat. In questo articolo, vi guiderò attraverso la procedura dell’Intrastat, necessaria per tutti i titolari di partita IVA che hanno rapporti commerciali all’interno dell’Unione Europea, esclusa l’Italia. La procedura che mostrerò è quella che si adatta al mio caso, ovvero l’offerta di servizi. Non potrò coprire ogni casistica di acquisti o vendite di beni, ma il procedimento di creazione ed invio è sostanzialmente lo stesso.
Vuoi essere accompagnato su ogni passaggio? Allora non perderti il video dedicato, solo sul canale ufficiale YouTube di Beating Bit!
Parte 1: Preparazione del Software
Requisiti Indispensabili
Prima di iniziare, assicuratevi di avere le credenziali Fisconline. Se le avete smarrite, leggete l’articolo dedicato su come ottenerle. È importante avere almeno lo SPID per eseguire questa procedura, altrimenti dovrete recarvi in un’agenzia regionale.
Download dei Programmi Necessari
IntraWeb
Il primo programma da scaricare è IntraWeb, fornito dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Dovrete recarvi alla pagina dedicata Intrastat e cliccare sulla cartella chiamata Software, nel quale troverete un’ulteriore cartella chiamata Software Intrastat anno 202* (l’asterisco sta per l’anno corrente).
Cliccate su IntraWeb Installazione Completa 2024. Selezionate la versione adatta al vostro sistema operativo (32-bit o 64-bit per Windows). Se non sapete quale versione di Windows avete, potete leggere la nostra guida dedicata.
Nel caso di utilizzo di MacOS, scorrete fino in fondo e scaricate la versione per MacOS. Anche qui, ci sono link principali e alternativi nel caso uno non funzionasse.
Desktop Telematico
Scaricate il Desktop Telematico dal sito dell’Agenzia delle Entrate. Nella pagina in basso troverete la versione che vi serve.
Se avete Windows 11, cliccate su sito 1 (o sito 2 nel caso il primo non funzionasse) nella riga di Windows 11. Se avete versioni precedenti di Windows, selezionate i link con gli stessi nomi, ma nella riga Windows (versioni inferiori a Windows 11).
Più in basso trovate anche la versione per MacOS di Intr@WebStessa cosa per Desktop Telematico, potete scaricare per MacOS scaricando i file nella riga Macintosh (64 bit)
Installazione dei Programmi
IntraWeb
Una volta scaricato IntraWeb, trovate il file nella cartella dei download e cliccate due volte per avviare l’installazione. Se appare una schermata di errore di permessi al momento della scelta del percorso di installazione, allora chiudete l’installer ed aprite cliccando con il destro sul file e selezionate Esegui come amministratore. In alternativa cambiate percorso di installazione.
Seguite le istruzioni dell’installazione, lasciando le impostazioni di default se non avete esigenze particolari. Alla fine dell’installazione, verrà creato un collegamento sul desktop.
Desktop Telematico
Per installare il Desktop Telematico, avrete bisogno di Java. Se utilizzate Windows 11, dovrete scaricare il Java Development Kit. Per versioni precedenti di Windows, scaricate la versione appropriata di Java.
Installate Java seguendo le istruzioni, quindi avviate l’installazione del Desktop Telematico. Anche qui, seguite le istruzioni lasciando le impostazioni di default.
Se compare l’errore di scrittura dovrete riavviare l’installer con privilegi di amministratore oppure cambiare percorsoSe avete Windows 11 dovrete scaricare il Java Dev Kit
Parte 2: Creazione ed Invio della Modulistica Intrastat
Configurazione Iniziale
Aprite IntraWeb e inserite i dati della vostra partita IVA. Andate nel menù in alto su Anagrafica > Obbligato > Nuovo Obbligato. Inserite tutte le informazioni richieste, compresa la periodicità della presentazione (trimestrale o mensile) in base al vostro fatturato. Assicuratevi di inserire correttamente il numero di riferimento, che è sequenziale dal momento dell’apertura della partita IVA.
Aprite il Desktop Telematico e create un nuovo utente. Inserite una password e scegliete una cartella di lavoro. Una volta creato l’utente, accedete e installate le applicazioni necessarie per il modello Intrastat, File Internet e Controllo elenchi Intra (li potete cercare direttamente dalla barra in alto).
Potete inserire una nuova partita IVA tramite il menù Anagrafica > Obbligato > Nuovo ObbligatoPotete cercare le voci da installare direttamente dalla barra di ricerca in alto, fate attenzione a selezionare Controllo elenchi INTRA
Creazione dell’Elenco Intrastat
In IntraWeb, cliccate sull’icona in alto Nuovo Elenco. Verrà automaticamente inserita la vostra partita IVA e il numero di riferimento. Selezionate l’anno e il tipo di operazione. Indicate il periodo di riferimento (primo mese, primo e secondo mese oppure trimestre completo), se è un primo modello o se è una variazione/cessazione di partita IVA.
Nel menù Anagrafica in alto, selezionare Partners > Crea/Modifica. Ora inserite partita IVA e nominativo del vostro cliente.
Assicuratevi che il modulo selezionato sia corretto, ed inserite i dettagli delle fatture. Per ogni fattura, inserite la partita IVA del partner, l’importo arrotondato all’euro, il numero della fattura, la data della fattura, il codice del servizio (a questo link trovate le tabelle dei codici), la modalità di erogazione e il paese di pagamento.
Dovrete cliccare sull’icona Nuovo elenco per iniziare la compilazioneCompilate tutti i campi necessari per determinare la tipologia di elencoBasterà inserire Partita Iva e Denominazione sociale del clienteTutte le informazioni sono da inserire, ad eccezione delle note che sono opzionali
Invio dell’Elenco Intrastat
Una volta inseriti tutti i dettagli, controllate che tutte le informazioni siano corrette. Passate alla vista completa per vedere un riepilogo di tutte le fatture inserite.
Cliccate con il pulsante destro del mouse sull’elenco nella lista a sinistra, e selezionate Approva/Sblocca Approva.
Nel menù Web che si trova in alto, selezionate Invio per Entrate > Prepara Invio. Nella finestra che compare, usare le frecce per spostare l’elenco nella colonna a destra. Proseguire selezionando la sezione doganale (in base al vostro luogo c’è un codice e dogana diversa). Impostare Progressivo Invio in 01 (il numero si riferisci all’invio giornaliero, in caso si inviino più file lo stesso giorno). Progressivo sede impostare in 001 o comunque il codice della sede che ha generato il file (in caso abbiamo più sedi o filiali).
Cliccate con il tasto destro del mouse sull’elenco e selezionate Approva/Sblocca ApprovaPreparate il file tramite il menù Web > Invio per Entrate > Prepara InvioSpostate gli elenchi da invio sulla colonna di destra tramite i pulsanti al centro
Una volta salvato il file, aprite il Desktop Telematico, selezionate File Internet e cliccate il pulsante in basso Controlla File. Selezionate il file salvato poco fa e sotto la voce Tipo documento selezionare Elenchi INTRA e successivamente cliccare su Controlla File. Se il controllo non rileva errori, procedete con la preparazione del file tramite il Desktop Telematico.
Tornate nella schermata File Internet e cliccate il pulsante Prepara File. Selezionate il file preparata poco fa ed inserite i vostri dati di Fisconline quindi codice fiscale (in questo caso deve corrispondere alla vostra partita IVA) e codice PIN. Cliccate su Prepara file. Se il file è stato predisposto correttamente procedete cliccando il pulsante Invia…
A questo punto inserite nuovamente le credenziali Fisconline questa volta inserendo il vostro codice fiscale nel campo Utente, e proseguite inserendo anche Password e Codice PIN. Selezionare se l’invio è fatto per conto proprio oppure per altro soggetto e cliccate sul pulsante Invia file.
Cliccate il pulsante Controlla FileSelezionate come Tipo di documento la voce Elenchi INTRADopo aver cliccato Prepara File, inserite la vostra Partita IVA e il codice PIN di FisconlinePer l’invio invece dovrete inserire le vostre credenziali di Fisconline, come Utente dovete utilizzare il vostro codice fiscale
La procedura Intrastat può sembrare complessa inizialmente, ma una volta compresi i passaggi fondamentali, diventa un’operazione relativamente rapida. Assicuratevi di avere tutte le credenziali necessarie e di seguire attentamente ogni passaggio per evitare errori nella presentazione del modello. Buon lavoro!
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.