Recuperare le credenziali Fisconline dell’Agenzia delle Entrate in modo veloce (cassetto fiscale, entratel)

6 Maggio 2024

Indice dei contenuti

Ormai in quasi tutti i portali statali abbiamo modo di poterci accedere tramite il fatidico SPID però per certe cose potrebbe non bastare, come ad esempio l’Agenzia delle Entrate (AdE). Effettivamente, esiste anche la modalità di accesso tramite Fisconline o Entratel, e l’accesso con questi sistemi risulta spesso utile per accedere ad altri servizi complementari offerti dall’agenzia, come alcuni programmi.

Ma cosa succede se non riusciamo più ad accedere?
Se possiedi lo SPID, il processo è davvero semplice!

Guarda il video dedicato al recupero delle credenziali sul nostro canale YouTube Beating Bit

Accedere tramite SPID

Per iniziare, visita il sito dell’Agenzia delle Entrate e accedi all’area riservata cliccando sul pulsante situato in alto a destra.

Si aprirà una finestra per il login. Clicca su “Entra con SPID” e seleziona il tuo provider.

A questo punto non devi far altro che seguire il processo standard per far l’accesso con il tuo SPID.

Quando sarai all’interno dell’area riservata dovrai cliccare in alto su “il tuo profilo” e nel menù a sinistra troverai “Credenziali PIN“, cliccandolo vedrai due pannelli: “Gestione credenziali” e  “Gestione certificati“.

Nel primo pannello dovrai cliccare il pulsante “Prelievo credenziali“.

Assicurati che l’utenza autenticata sia quella che ti interessa, quindi uscirà il tuo codice fiscale e dovrai cliccare nuovamente su “Prelievo credenziali“.

Comparirà il messaggio di “Operazione eseguita“.

Attenzione!

Non chiudere la pagina perché dovrai prima segnarti la parte iniziale del tuo PIN, Infatti avrai quattro numeri che ti saranno dati in questo momento e che dovrai segnarti, mentre la seconda parte del PIN insieme alla password iniziale ti arriverà tramite email all’indirizzo che troverai segnato sempre nella stessa pagina.

Ora non resta che andare a vedere appunto l’email che dovrebbe esserti arrivata.

Nella mail che riceverai, potresti vedere dei codici e delle scritte un po’ particolari, sono delle intestazioni riguardanti le poste PEC, non serve darci troppo peso, quello che serve è il contenuto reale della mail.

Le credenziali per l’accesso ai servizi telematici sono password e codice PIN, vedrai che ci sono quattro trattini perché quelle sono le quattro cifre iniziali che ti sono state date mentre eri nel sito, ancora una volta segnati queste informazioni e ora procedi ad effettuare nuovamente l’accesso con queste nuove informazioni.

Quindi tornando nel sito dell’AdE se sei ancora all’interno effettua il logout cliccando in alto a destra su “Esci“.

Accedere con Fisconline

A questo punto torna nella homepage e rientra nell’area riservata, ma questa volta seleziona “Credenziali” per effettuare il login.

In “codice fiscale/nome utente” dovrai inserire appunto il tuo codice fiscale. Procedi con l’inserimento della password che hai ricevuto, ossia la password iniziale. Infine il codice PIN, quindi inserisci le prime quattro cifre che ti sono state date nel momento di aver fatto la richiesta dei dati, seguite dalle ultime quattro cifre arrivate tramite e-mail.

Non resta che cliccare su “Accedi“.

Credenziali errate??

Potrebbe essere che quando effettui l’accesso ti dia un errore dicendo che le credenziali sono errate.

Come mai?

Perché può essere che in realtà hai già effettuato in passato l’accesso a fisconline e quindi hai già cambiato la tua password.

Se ti mancava solo il PIN utilizza la password che avevi precedentemente salvato, altrimenti con i dati che ora hai in tuo possesso (password iniziale e PIN), dovrai fare il ripristino della password.

Ripristinare la password

Per fare il ripristino, ti basterà seguire questo link.

In questa pagina dovrai scorrere in fondo alla pagina per trovare un modulo nel quale inserire codice fiscale, il codice pin ed infine la password iniziale.

Ora scegli la password che vuoi utilizzare all’interno del portale dell’AdE. Una volta inserita la nuova password reinseriscila per confermare di averla digitata correttamente e per finire clicca su “Invia“.

Il ripristino della password è stato effettuato con successo e adesso finalmente potrai far l’accesso con le tue credenziali di Fisconline.

Ti serve ancora aiuto? Contattaci tramite la pagina dedicata (oppure sui social).

COMMENTI

Dicci la tua opinione con un commento!