Sapere quale sistema operativo è installato e quale versione si ha sul proprio PC è essenziale per diverse ragioni: per installare software compatibili, per capire le specifiche tecniche del computer, o per semplicemente sapere quale versione si sta utilizzando. Ecco due metodi semplici per trovare queste informazioni.
Vuoi essere accompagnato su ogni passaggio?
Allora non perderti il video dedicato, solo sul canale ufficiale YouTube di Beating Bit!
Metodo 1: Utilizzo del Pulsante Start
Accesso alle Impostazioni
- Aprire il menu Start: Cliccate sul pulsante Start situato in basso a sinistra dello schermo.
- Selezionare le Impostazioni: Cliccate sull’icona delle Impostazioni (simbolo dell’ingranaggio) oppure digitate “Impostazioni” per avviare la ricerca.
Visualizzazione delle Informazioni di Sistema
- Aprire il Sistema: Nella schermata delle Impostazioni, selezionate il menù Sistema.
- Navigare nel menù: Nel menù, scorrete fino in basso e cliccate su Informazioni sul sistema.
Dettagli del Sistema
- Consultare le Specifiche: Nella schermata delle Informazioni, troverete le specifiche di Windows. Ad esempio, l’edizione di Windows, la versione, la data di installazione e il tipo di sistema (64 bit o 32 bit).
- Verificare RAM e Processore: Potete anche vedere la quantità di RAM installata e il tipo di processore del vostro computer.
Metodo 2: Utilizzo di Esplora File
Accesso a Questo PC
- Aprire Esplora File: Cliccate sull’icona di Esplora File (la cartella) situata nella barra delle applicazioni.
- Trovare Questo PC: Nella colonna di sinistra, individuate la voce Questo PC e cliccateci sopra con il tasto destro del mouse.
Proprietà del Sistema
- Selezionare Proprietà: Dal menu contestuale, selezionate Proprietà.
- Consultare le Specifiche: Verrete portati alla schermata delle specifiche del sistema, dove potrete trovare tutte le specifiche del vostro PC.
Questi due metodi offrono modi rapidi e semplici per accedere a tutto ciò che dovete sapere sul sistema operativo del vostro PC. Che stiate cercando di scoprire la versione di Windows, il tipo di sistema, o altre specifiche hardware, questi passaggi vi guideranno rapidamente alla risposta.
Stai pensando di passare a Linux, ma non sei sicuro se fa per te? Allora prova la guida su come poter installare Linux su SSD esterna!