Finalmente è stata rilasciata la NVIDIA App, la nuova applicazione NVIDIA. Come si può intuire dal nome, va a sostituire l’ormai vecchia GeForce Experience, un’applicazione che personalmente non mi ha mai fatto impazzire. Questa nuova NVIDIA App riprende ancora un po’ quello che si trovava in GeForce Experience, in maniera però più ordinata e organizzata, e con alcune funzionalità aggiuntive che prima non erano presenti.
Vuoi essere accompagnato su ogni passaggio? Allora non perderti il video dedicato, solo sul canale ufficiale YouTube di Beating Bit!
🌟 Installazione della NVIDIA App
Se avete già GeForce Experience installato nel vostro computer, dovreste vedere che c’è un aggiornamento disponibile. Procedete con l’aggiornamento, così vi installerà la NVIDIA App. Nel caso non abbiate mai installato GeForce Experience e abbiate soltanto il driver con il pannello di controllo NVIDIA, potrete trovare questa applicazione al link del sito NVIDIA. Qui troverete il pulsante “Scarica ora” e, cliccando su di esso, il download dell’applicazione partirà.
🚀 Interfaccia Utente della NVIDIA App
Una volta completato il download, eseguite l’installazione. Potrebbe esservi chiesto di effettuare il login con il vostro account NVIDIA. Una delle differenze principali è che ora non è più necessario avere un account NVIDIA per utilizzare il pannello. L’interfaccia è chiara: a sinistra trovate i vari pannelli delle diverse impostazioni e sezioni dell’applicazione.
🏠 Home e Novità
Partendo da “Home”, avrete una panoramica delle novità da parte di NVIDIA, con un banner pubblicitario che mostra le novità, come la NVIDIA App, i driver NVIDIA Studio e altre funzionalità legate all’intelligenza artificiale. Poco sotto, vedrete la libreria dei vostri giochi e delle applicazioni che possono essere ottimizzate, come già accadeva in GeForce Experience.
🔍 Sezione Scopri
Scorrendo, c’è la sezione “Scopri” che, sebbene sembri pubblicitaria, è utile. Qui potete trovare vari strumenti NVIDIA, come GeForce Now, NVIDIA Broadcast, e anche ChatRTX, un’intelligenza artificiale simile a Chat GPT, potenziata tramite la scheda grafica RTX.
🛠️ Driver e Aggiornamenti
Passiamo ora alla sezione “Driver”. Qui potete scaricare i driver NVIDIA, vedere se ci sono aggiornamenti o reinstallare i driver già installati. È anche possibile passare dal driver Game Ready a Studio o viceversa. Inoltre, troverete un changelog con le novità e i problemi risolti tramite il driver.
🎮 Ottimizzazione dei Giochi
Nella sezione “Grafica”, troviamo l’ottimizzazione dei programmi e dei giochi. Selezionando un gioco, ora è possibile regolare le impostazioni secondo le preferenze, scegliendo la risoluzione, la modalità di visualizzazione e utilizzando uno slider per ottimizzare le prestazioni o la qualità. Inoltre, ci sono impostazioni per i driver che erano disponibili nel pannello di controllo legacy.
⚙️ Impostazioni di Sistema
La sezione “Sistema” offre impostazioni per i monitor, inclusa una sezione G-Sync. Questo è un passo avanti rispetto a GeForce Experience, che non permetteva di regolare molte di queste impostazioni. Ad esempio, potete regolare il video super resolution e l’HDR per migliorare la qualità visiva dei vostri video.
📈 Prestazioni e Overclocking
In “Prestazioni”, troverete una funzionalità che esegue l’overclock della GPU automaticamente, rilevando le migliori impostazioni. Potete anche regolare la tensione massima, la potenza e l’obiettivo di temperatura per la scheda grafica. Inoltre, ci sono statistiche dettagliate sul clock e sull’utilizzo della GPU e della CPU.
🖥️ Configurazione e Attrezzatura
Infine, troviamo la sezione “Attrezzatura Personale”, dove potete vedere una panoramica della configurazione del computer, compresi sistema operativo, driver, processore e schede grafiche. Qui potete anche accedere al pannello di controllo NVIDIA.
🔔 Notifiche e Feedback
Infine, nella sezione “Impostazioni”, potete configurare come volete che si comporti la NVIDIA App. In “Notifiche”, potete scegliere di ricevere aggiornamenti sui driver e premi disponibili ed in “Informazioni” potrete scegliere l’accesso anticipato a nuove funzionalità e selezionare impostazioni sulla privacy.
💬 Conclusione
Questa era la NVIDIA App, ora disponibile per tutti e progettata per sostituire GeForce Experience. Fatemi sapere la vostra esperienza, cosa ne pensate e se siete contenti di avere solo il driver NVIDIA senza nessuna app dedicata.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.