Download e installazione Windows 11 24H2 – La guida DEFINITIVA

4 Ottobre 2024

Indice dei contenuti

Windows 11 24H2 è finalmente disponibile! Se vi siete persi il video introduttivo sulle novità di questa versione, vi consiglio di recuperarlo per avere una panoramica completa di tutto ciò che questa nuova release porta con sé. In questo articolo, vi fornirò una guida esaustiva su come aggiornare il vostro sistema a Windows 11 24H2, sia tramite aggiornamento che con un’installazione da zero. Esploreremo anche le opzioni disponibili per chi deve bypassare i requisiti minimi o preferisce non utilizzare un account Microsoft.

Vuoi essere accompagnato su ogni passaggio?
Allora non perderti il video dedicato, solo sul canale ufficiale YouTube di Beating Bit!

Aggiornamento a Windows 11 24H2 tramite Windows Update

Il metodo più semplice e ufficiale per aggiornare il sistema operativo è tramite Windows Update. Seguite questi passaggi:

  1. Aprite le Impostazioni di Windows usando la scorciatoia Windows + I o cercando “Impostazioni” nel menu Start.
  2. Nel pannello laterale, selezionate Windows Update.
  3. Cliccate su Verifica disponibilità aggiornamenti. Se Windows 11 24H2 è disponibile, l’aggiornamento verrà visualizzato e potrete scaricarlo.
  4. Se non vedete l’aggiornamento, abilitate la spunta su “Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena disponibili” e provate nuovamente.

Se l’aggiornamento non viene ancora visualizzato, non preoccupatevi. Esiste un metodo alternativo tramite lo strumento di aggiornamento ufficiale di Microsoft.

Aggiornamento tramite lo Strumento di Installazione di Windows

Se Windows Update non rileva l’aggiornamento, potete scaricare il Windows 11 Installation Assistant dal sito ufficiale di Microsoft. Ecco come procedere:

  1. Andate sul sito di download di Windows 11.
  2. Scaricate l’Assistente all’installazione di Windows cliccando su “Scarica ora”.
  3. Avviate lo strumento, consentite le modifiche al dispositivo e seguite le istruzioni a schermo.
  4. Prima di procedere, lo strumento vi chiederà di scaricare e installare l’applicazione Controllo integrità del PC. Se già installata, rileverà automaticamente la sua presenza.
  5. Aprite il programma Controllo integrità del PC e cliccate sul pulsante “Controlla Ora”.
  6. Dopo aver eseguito il controllo dei requisiti, chiudete l’app e proseguite con l’installazione cliccando su “Aggiorna” ed in seguito su “Accetta e installa”.

Se il vostro dispositivo soddisfa i requisiti di sistema, l’aggiornamento procederà senza intoppi. Se invece non rispettate i requisiti, vediamo come bypassarli.

Bypass dei Requisiti Minimi di Windows 11

Nel caso in cui il vostro computer non soddisfi i requisiti minimi di Windows 11, potete comunque procedere con l’aggiornamento scaricando l’ISO di Windows 11 dal sito Microsoft. Seguite questi passaggi:

  1. Sempre nel sito di download di Windows 11, scorrete fino alla sezione Scarica immagine disco (ISO) di Windows 11, selezionate la versione appropriata (per dispositivi x64) e cliccate “Scarica ora”.
  2. Selezionate la lingua del sistema e cliccate su “Conferma”.
  3. Infine scaricate l’ISO cliccando “64-bit Download”.

Montare l’immagine ISO

Dopo aver scaricato l’ISO, è necessario montarla come se fosse un disco fisico. Per farlo, basta fare doppio clic sul file ISO e Windows lo monterà automaticamente, rendendolo disponibile come unità disco.

Eseguire l’aggiornamento bypassando i requisiti

Per bypassare i requisiti, dovrete eseguire un comando tramite il Prompt dei comandi:

  1. Aprite il Prompt dei comandi (non servono privilegi di amministratore).
  2. Inserite la lettera dell’unità montata (che troverete accanto al nome del disco in Esplora file, in questo esempio sarà E:) seguita dal resto del codice:
E:\setup.exe /Product Server /Compat IgnoreWarning /MigrateDrivers All

Il comando avvierà l’installazione di Windows 11, bypassando i controlli dei requisiti minimi. Non preoccupatevi se viene visualizzato “Windows Server” durante l’installazione: è solo una dicitura tecnica.
Cliccando su “Modifica la modalità di download degli aggiornamenti di Installazione” potrete selezionare “Non ora” così da effettuare l’aggiornamento più velocemente senza attendere controlli e altri aggiornamenti di Windows Update che si possono fare dopo l’aggiornamento, proseguite cliccando su “Avanti”.
Essendo che volete fare un aggiornamento dovrete lasciare selezionata l’opzione “Conserva file, impostazioni e app” ed infine cliccate su “Installa” per completare l’aggiornamento.

Installazione Pulita di Windows 11 24H2

Se preferite eseguire un’installazione pulita di Windows 11 24H2, ad esempio per sostituire il disco SSD o ripulire il sistema, ecco i passaggi:

Creare una Chiavetta USB di Installazione

  1. Sempre dal sito Microsoft per il download di Windows 11, scaricate lo Strumento di creazione del supporto cliccando su “Scarica ora” nella sezione corrispondente.
  2. Avviate lo strumento e seguite le istruzioni per creare una chiavetta USB di installazione:
  • Selezionate la lingua e l’edizione.
  • Collegate una chiavetta USB e selezionate “Unità flash USB”.
  • Selezionate la chiavetta collegata e avviate la creazione cliccando su “Avanti”

Se preferite, potete anche scaricare solo l’ISO e successivamente creare la chiavetta con un software esterno.

Installazione di Windows da Chiavetta USB

Dopo aver creato il supporto di installazione, riavviate il PC ed effettuate il boot dalla chiavetta. Seguite le istruzioni a schermo per installare Windows 11 24H2 da zero, formattando il disco e impostando le preferenze iniziali.

Creazione chiavetta con bypass

Se preferite bypassare i requisiti di Windows 11 senza seguire l’approccio manuale, potete utilizzare lo strumento Rufus, che permette di creare una chiavetta USB capace di aggirare automaticamente i requisiti minimi di Windows 11, come il TPM, i 4 GB di RAM e il Secure Boot.

  1. Scaricate Rufus: Potete trovare Rufus sul suo sito ufficiale. Avrete la possibilità di scegliere tra la versione completa e quella portatile. Noi suggeriamo la versione portatile, così non dovrete installare nulla. Dopo aver scaricato il file, apritelo ed eseguitelo cliccando su “Sì” quando richiesto. Se vi viene chiesto di controllare gli aggiornamenti, potete decidere se abilitarli o meno.
  2. Selezione del file ISO di Windows 11: Una volta aperto Rufus, avrete bisogno del file ISO di Windows 11 per masterizzarlo su una chiavetta USB. Selezionate l’ISO che avete precedentemente salvato sul desktop o altrove.
  3. Configurazione del tipo di partizione: Se state utilizzando un computer datato che non supporta il Secure Boot, potrete scegliere come schema di partizione MBR per assicurarvi la compatibilità con il BIOS.
  4. Impostazioni per il bypass: Quando cliccate “Avvia”, Rufus offre anche l’opzione di rimuovere i requisiti minimi per l’installazione di Windows 11. Basta selezionare l’opzione “Rimuovi requisiti per 4GB+ RAM, Secure Boot e TPM 2.0”.
    Potete anche scegliere di rimuovere l’obbligo di un account Microsoft così come creare direttamente un account locale durante l’installazione.
  5. Creazione della chiavetta: Una volta configurato tutto, cliccate su “Avvia”. Rufus vi avviserà che tutti i dati presenti sulla chiavetta verranno cancellati. Confermate e attendete che la procedura di creazione della chiavetta sia completata.

Dopo aver creato la chiavetta USB, riavviate il computer e scegliete di avviarlo dalla chiavetta. L’installazione di Windows 11 partirà senza alcun problema legato ai requisiti minimi.

Installazione manuale e bypass dei requisiti senza strumenti di terze parti

Se preferite non usare Rufus o altri strumenti di terze parti, potete anche effettuare il bypass manualmente utilizzando la chiavetta ufficiale di Windows 11.

  1. Avviare il PC dalla chiavetta USB: Avviate il computer e accedete al boot menu per selezionare l’avvio dalla chiavetta USB. Potete consultare il manuale del vostro PC o della scheda madre per scoprire il tasto giusto da premere (solitamente F12, ESC o DEL).
  2. Selezione delle opzioni di installazione: Selezionate le impostazioni della lingua come preferite, e cliccando “Avanti” selezionate le impostazioni della tastiera (quale layout utilizzare) e cliccate “Avanti”.
  3. Selezione di Windows 11: Potrete selezionare “Installa Windows 11” oppure “Ripristina il PC”. Lasciamo la prima opzione selezionata e spuntate la casella per procedere all’inserimento del Product Key, nel caso non l’abbiate potete saltare il passaggio cliccando su “Non ho un codice Product Key” e arrivare alla scelta della versione di Windows 11 che volete installare (Home, Pro, ecc..), ma se volete fare il bypass, attendete prima di procedere.
  4. Bypass dei requisiti: Premete Maiusc + F10 per aprire il prompt dei comandi. Digitate regedit e premete Invio per aprire l’editor del registro di sistema.
  5. Modifica del Registro di Sistema:
  • Navigate fino a HKEY_LOCAL_MACHINE > SYSTEM > Setup.
  • Cliccate con il tasto destro nell’area vuota a destra e create una nuova chiave chiamata LabConfig.
  • Selezionate LabConfig, ed al suo interno create tre nuovi valori DWORD (32bit) per bypassare i controlli:
    • BypassTPMCheck: impostatelo su 1.
    • BypassRAMCheck: impostatelo su 1.
    • BypassSecureBootCheck: impostatelo su 1.
  • Chiudete l’editor del registro e proseguite con l’installazione.
    Ora l’installazione non richiederà più il TPM, i 4 GB di RAM o il Secure Boot.
  1. Formattazione del disco: Se desiderate cancellare completamente il disco, consigliamo di scollegare tutti i dischi ad eccezione di quello sul quale volete installare Windows. Selezionate una ad una le partizioni del disco che compariranno e cliccate su Delete Partition. Dopo aver eliminato tutto e selezionato il disco, cliccate su “Avanti” e “Installa” per procedere con l’installazione.

Bypass dell’Account Microsoft

Dopo l’installazione, scollegate il cavo di rete dalla porta Ethernet, oppure se utilizzate il Wi-Fi al momento di collegarvi ad una rete, non fatelo. Durante la configurazione vi troverete alla schermata che vi dice di collegare il computer a Internet, non potendo proseguire aprite il prompt dei comandi premendo nuovamente Maiusc + F10. Digitate OOBE\BYPASSNRO e premete Invio. Il PC si riavvierà e raggiunta ancora la schermata che vi invita a collegarvi alla rete, troverete un nuovo collegamento con scritto “Non ho internet” che potrete premere così che vi porti alla configurazione di un account locale.

Ultime configurazioni

Dopo la configurazione dell’account che sia locale o Microsoft, avrete una serie di domande la quale per la maggior parte sono consensi per la privacy per poter inviare dati a Microsoft, se lo volete evitare durante le diverse scelte cliccate sempre su No e procedete fino alla configurazione finale e login in Windows 11 24H2.

Se voleste conoscere meglio le novità che questo aggiornamento ha portato a Windows 11, non perdetevi l’articolo riguardo Windows 11 24H2: Download e novità.

COMMENTI

Dicci la tua opinione con un commento!