Microsoft 365 gratuito (Office)! Guida all’installazione (con alcune limitazioni)

3 Marzo 2025

Indice dei contenuti

Negli ultimi giorni, si sono diffuse numerose notizie riguardanti una versione gratuita di Microsoft 365, comunemente noto come Office. Ho deciso di testarla personalmente per comprenderne il funzionamento e le eventuali limitazioni. In questo articolo, vi guiderò attraverso il processo di download, installazione e utilizzo di questa versione gratuita, evidenziando le restrizioni e la presenza di pubblicità integrate.

Vuoi essere accompagnato su ogni passaggio?
Allora non perderti il video dedicato, solo sul canale ufficiale YouTube di Beating Bit!

Modifica delle impostazioni di Windows

Prima di procedere con l’installazione, è necessario apportare una piccola modifica alle impostazioni di Windows:

  1. Accedere alle impostazioni: premere Win + I oppure cercare “Impostazioni” nel menu Start.
  2. Selezionare “Data, ora e lingua”.
  3. Modificare l’area geografica: nella sezione “Lingua e area geografica”, cambiare “Paese o area geografica” da “Italia” a “India”.

Questa modifica è necessaria per accedere al download della versione gratuita.

Download e installazione

  1. Accedere alla pagina di download
  2. Selezionare “Download Now”: questa opzione vi porterà poco più sotto dove potrete scegliere tra Windows e macOS.
  3. Scaricare per Windows: cliccare su “Windows” per avviare il download dell’installer.
  4. Eseguire l’installer: una volta scaricato, avviare il setup e consentire all’applicazione di apportare modifiche cliccando su “Sì”.
  5. Completare l’installazione: attendere il termine dell’installazione e cliccare su “Close” quando richiesto.

Primo avvio e configurazione della lingua

Dopo l’installazione, avviate una delle applicazioni, ad esempio Word. Alla prima apertura, apparirà una schermata di benvenuto con diverse opzioni:

  • Continue for free: per utilizzare la versione gratuita.
  • See plans & pricing: per visualizzare le opzioni di abbonamento a Microsoft 365.
  • I have a subscription or product key: se possedete una chiave di licenza.
  • Sign in or create account: per effettuare il login o creare un nuovo account.

Per procedere con la versione gratuita:

  1. Cliccare su “Continue for free”.
  2. Gestire le impostazioni sulla privacy: scegliere se inviare o meno informazioni aggiuntive a Microsoft e cliccare su “Avanti” e poi su “Fine”.

Noterete che l’interfaccia è in inglese. Per cambiarla in italiano:

  1. Accedere alle opzioni: cliccare su “File” > “Options”.
  2. Selezionare “Language”: nella finestra delle opzioni.
  3. Installare il pacchetto lingua: se disponibile, cliccare su “Install available” accanto a “Italian”. In alternativa, aggiungere la lingua manualmente cliccando su “Add a Language” e cercando “Italian”.
  4. Seguire le istruzioni: confermare l’installazione e attendere il download del pacchetto lingua.
  5. Riavviare l’applicazione: al termine, chiudere e riaprire Word; l’interfaccia dovrebbe ora essere in italiano.

Limitazioni e pubblicità

È importante essere consapevoli delle limitazioni presenti in questa versione gratuita:

  • Salvataggio dei file: i documenti devono essere salvati su OneDrive, quindi è necessario effettuare l’accesso con un account Microsoft.
  • Funzionalità bloccate: alcune opzioni sono disabilitate e contrassegnate da linee tratteggiate. Ad esempio, la funzione di dettatura e diversi strumenti di inserimento non sono disponibili.
  • Presenza di pubblicità: durante l’utilizzo, potrebbero apparire video sponsorizzati che interrompono il lavoro. Questi annunci non possono essere chiusi immediatamente e richiedono l’interazione dell’utente per tornare al documento.

Questa versione gratuita di Microsoft 365 può essere utile per visualizzare e apportare modifiche di base ai documenti direttamente sul desktop, senza passare dalla versione web. Tuttavia, la presenza di pubblicità invasive e le limitazioni funzionali potrebbero renderla meno pratica per un uso intensivo. Inoltre, essendo probabilmente una fase di test, Microsoft potrebbe apportare ulteriori modifiche in futuro.

Vi invito a provare questa versione e a condividere le vostre opinioni nei commenti. Se stai pensando di aggiornare a Windows 11 24H2 non perderti la guida definitiva a Windows 11 24H2!

COMMENTI

Dicci la tua opinione con un commento!