Guida Completa all’Uso di DiskPart su Windows 11

29 Gennaio 2025

Indice dei contenuti

Windows offre una varietà di strumenti a riga di comando, molti dei quali hanno una controparte con interfaccia grafica. In questo articolo ci concentriamo su uno strumento potente ma spesso sottovalutato: DiskPart. Questo strumento ci permette di gestire i dischi e le partizioni con maggiore flessibilità rispetto a “Gestione Disco”. Tuttavia, con questa potenza arriva anche la responsabilità, quindi è fondamentale sapere cosa si sta facendo.

Vuoi essere accompagnato su ogni passaggio?
Allora non perderti il video dedicato, solo sul canale ufficiale YouTube di Beating Bit!

Un Avvertimento Importante

Prima di immergerci nei dettagli, un avviso: DiskPart può cancellare un intero disco con un solo comando errato. Assicuratevi sempre di avere backup dei dati importanti e di aver selezionato il disco e la partizione corretti.

Requisiti per Utilizzare DiskPart

Per utilizzare DiskPart, è necessario disporre dei privilegi di amministratore. Una volta garantiti questi privilegi, è possibile avviare lo strumento digitando “diskpart” nel menu Start o nel prompt dei comandi (CMD).

Comandi di Base

Utilizzo del Comando Help

Il primo comando da conoscere è Help. Digitando Help otterrete una lista di tutti i comandi disponibili e una breve descrizione di ciascuno. Questo è estremamente utile per esplorare le funzionalità di DiskPart.

Visualizzare i Dischi Disponibili

Per vedere un elenco dei dischi disponibili, si utilizza il comando list disk. Questo comando mostrerà tutti i dischi collegati al computer.

Selezionare un Disco

Per lavorare su un disco specifico, è necessario selezionarlo con il comando select disk seguito dal numero del disco, ad esempio select disk 1. Una volta selezionato, un asterisco apparirà accanto al disco selezionato quando si esegue nuovamente list disk.

Visualizzare le Partizioni

Per visualizzare le partizioni di un disco, utilizzate il comando list partition. Questo comando richiede che un disco sia selezionato prima di essere utilizzato.

Modificare i Dischi e le Partizioni

Comando Clean

Il comando Clean è potente e pericoloso: cancella tutte le partizioni e i dati sul disco selezionato. Usatelo con cautela!

Conversione dei Dischi

Per convertire un disco nel formato GPT (GUID Partition Table), digitate convert gpt. Allo stesso modo, per convertirlo in MBR (Master Boot Record), usate convert mbr.

Creazione di Partizioni

Per creare una partizione, utilizzate il comando create partition primary. Questo creerà una partizione primaria sul disco selezionato.

Formattazione delle Partizioni

Per formattare una partizione, usate il comando format fs=ntfs label="Nome" quick. Questo formatta la partizione con il file system NTFS e le assegna un’etichetta (il nome che compare in Esplora File).

Assegnazione di una Lettera di Unità

Per assegnare una lettera a una partizione, usate il comando assign. Questo assegnerà automaticamente la prima lettera disponibile. Potete specificare una lettera particolare con assign letter=J.

Modifica della Dimensione delle Partizioni

Per modificare la dimensione di una partizione, i comandi shrink e extend sono essenziali. Usate shrink desired=20000 per ridurre la partizione di 20 GB, e extend size=9000 per estenderla di 9 GB.

Gestione degli Attributi del Disco

Per impostare un disco in sola lettura, usate attributes disk set readonly. Per rimuovere questo attributo, utilizzate attributes disk clear readonly. Questo può essere utile se avete problemi ad accedere o modificare dischi o chiavette USB.

Abbiamo esplorato i comandi di base e alcune operazioni avanzate di DiskPart. Questo strumento offre molte funzionalità avanzate come la gestione di dischi virtuali e RAID, che non abbiamo trattato in questo articolo. Tuttavia, la conoscenza di questi comandi di base vi permetterà di gestire i dischi in modo più efficiente e sicuro.

Vuoi conoscere anche i segreti di Gestione disco e come gestire i vari dischi tramite entrambi gli strumenti? Non perderti l’articolo dedicato a come Formattare e gestire partizioni e dischi in Windows 10/11 in maniera infallibile.

COMMENTI

Dicci la tua opinione con un commento!