Everything: La incredibile soluzione per la Ricerca dei File in Windows 11

20 Febbraio 2025

Indice dei contenuti

Windows è un sistema operativo potente ma non perfetto, e una delle sue principali lacune è rappresentata dalla ricerca dei file all’interno di File Explorer. In questo articolo, analizziamo nel dettaglio il programma Everything – una soluzione veloce, versatile e ricca di funzionalità – e vediamo come installarlo, configurarlo e integrarlo con altri strumenti utili come PowerToys Run e WindHawk.

Vuoi essere accompagnato su ogni passaggio?
Allora non perderti il video dedicato, solo sul canale ufficiale YouTube di Beating Bit!

I Problemi della Ricerca in Windows

Windows 11, pur essendo aggiornato e moderno, soffre di alcune limitazioni nella ricerca interna:

  • Velocità ridotta: La ricerca è spesso lenta e macchinosa.
  • Affidabilità compromessa: Non sempre riesce a trovare i file desiderati.
  • Esperienza utente frustrante: L’indicizzazione e la visualizzazione dei risultati non sono ottimali.

Everything: Il Programma che Rivoluziona la Ricerca

Everything è uno strumento estremamente popolare per la ricerca di file su Windows. Grazie alla sua capacità di indicizzare rapidamente l’intero sistema, offre una ricerca immediata e accurata senza i ritardi tipici di Windows.

Installazione e Configurazione di Everything

Download e Installazione

  1. Accesso al sito ufficiale:
    Andate su voidtools.com dove troverete una semplice homepage con una panoramica delle funzionalità di Everything.
  2. Scelta del download:
    Se utilizzate Windows 11, scaricate il file installer 64-bit. Nota: Esistono anche versioni portatili e una versione lite, ma si consiglia la versione standard per una migliore esperienza.
  3. Esecuzione dell’installer:
    • Selezione della lingua: L’installer chiede la lingua di base; scegliete italiano.
    • Accettazione della licenza: Leggete e accettate l’accordo di licenza.
    • Percorso di installazione: Utilizzate il percorso predefinito oppure personalizzatelo a seconda delle vostre necessità.
    • Scelta delle impostazioni:
      È consigliabile lasciare le impostazioni predefinite per il salvataggio dei dati, che vengono collocati nella cartella del vostro utente.
  4. Indicizzazione dei file:
    Durante l’installazione, viene offerta la possibilità di installare un servizio che consente di eseguire Everything senza dover concedere privilegi amministrativi ogni volta. Questa opzione garantisce una configurazione semplice e immediata.
  5. Opzioni aggiuntive:
    • Controllo aggiornamenti all’avvio: Si consiglia di spuntare questa opzione per mantenere il programma sempre aggiornato.
    • Avvio con Windows: Abilitate questa funzione per far partire Everything automaticamente insieme al sistema.
    • Integrazioni opzionali: È possibile installare menu contestuali, collegamenti nel menu Start o sul desktop, ma sono opzionali in base alle vostre preferenze.
  6. Conferma finale:
    Dopo aver cliccato su Install, autorizzate le modifiche al sistema e completate l’installazione.

Configurazione Iniziale e Utilizzo

Una volta installato, Everything si presenta con una barra di ricerca in alto. Ecco alcune funzionalità chiave:

  • Ricerca semplice:
    Digitando ad esempio png vengono visualizzati tutti i file con quell’estensione.
  • Utilizzo dei caratteri jolly:
    Ad esempio, digitando 1*.png verranno cercati tutti i file che iniziano con il numero uno e terminano con l’estensione png.
  • Ricerca di cartelle e altri file:
    È possibile cercare cartelle (es. Program Files) e filtrare i risultati per tipo di file: audio, documenti, immagini, video e molto altro.
  • Personalizzazione della vista:
    Everything offre diverse modalità di visualizzazione, come icone extra grandi, medie o la vista dettagliata, con possibilità di ordinare per nome, percorso, dimensione, ecc.

Inoltre, nel menu Ricerca è possibile:

  • Aggiungere parametri di ricerca avanzata:
    Attivare opzioni come distinzione tra maiuscole/minuscole, ricerca per parola intera, percorso, e perfino espressioni regolari (regex).
  • Ricerca avanzata:
    Un pannello dedicato permette di filtrare per data di modifica, creazione, attributi e altre specifiche.

Funzionalità Avanzate e Integrazioni

Everything non solo offre una ricerca rapida e precisa, ma si integra perfettamente con altri programmi che potenziano l’esperienza utente su Windows.

Integrazione con PowerToys Run

PowerToys Run è una barra di ricerca che si attiva con Alt+Spazio. Di default, utilizza l’indicizzazione di Windows, ma grazie a una piccola estensione chiamata Everything PowerToys, è possibile integrare Everything. Con questa estensione, PowerToys Run sfrutta l’indicizzazione rapida di Everything per trovare file e cartelle in modo molto più efficiente.

  • Installazione dell’estensione:
    Scaricate l’estensione dall’apposita sezione Releases (scegliendo la versione più recente e compatibile con il vostro sistema – ad es. everything_pt_x64 per PC standard o ARM64 per dispositivi Surface con processore di tipo ARM).
  • Configurazione:
    Dopo l’installazione, riavviate PowerToys e verificate che il plugin Everything sia attivo. Ora, digitando una ricerca (ad esempio png), vedrete risultati integrati direttamente in PowerToys Run, con opzioni aggiuntive come:
    • Apri percorso
    • Copia percorso o file
    • Apertura nella console

Questa integrazione consente di risparmiare tempo evitando di dover aprire separatamente Everything.

Integrazione con WindHawk

Un’altra integrazione notevole è quella con WindHawk, un programma che permette di personalizzare Windows:

  • Visualizzazione delle dimensioni delle cartelle in File Explorer:
    Di default, Windows Explorer non mostra le dimensioni delle cartelle. Con WindHawk e l’integrazione di Everything, è possibile:
    • Abilitare il modulo Better File Sizes in Explorer Details.
    • Nelle impostazioni di WindHawk, attivare l’opzione Show Folder Sizes tramite l’integrazione con Everything.
  • Configurazione in Everything:
    Per far funzionare correttamente questa integrazione, aprite Everything, andate nelle Preferenze e selezionate la voce Indici. Qui, spuntate le opzioni:
    • Indicizza dimensione cartelle
    • Indicizza dimensione file

Dopo aver applicato le modifiche e re-indicizzato il sistema, Esplora File mostrerà la dimensione delle cartelle, eliminando la necessità di cliccare con il tasto destro e aprire le proprietà.

Everything si rivela uno strumento indispensabile per chi utilizza Windows, grazie alla sua velocità e precisione nella ricerca dei file. Integrandolo con strumenti come PowerToys Run e WindHawk, è possibile ottenere una gestione del sistema ottimizzata e personalizzata:

  • Everything: Per ricerche veloci e complete.
  • PowerToys Run: Per un’esperienza di ricerca integrata e potenziata.
  • WindHawk: Per aggiungere funzionalità mancanti, come la visualizzazione delle dimensioni delle cartelle.

Non perdete l’opportunità di migliorare la vostra produttività su Windows: provate Everything e le sue integrazioni per rendere il vostro sistema operativo ancora più performante e su misura per le vostre esigenze.

Se avete già utilizzato questi strumenti o avete domande sulle integrazioni, lasciate un commento e condividete la vostra esperienza. Buona ricerca e a presto!

COMMENTI

Dicci la tua opinione con un commento!