Salvare sito web in app

3 Novembre 2023

Indice dei contenuti

Se volete essere sicuri di non perdervi alcun passaggio vi consigliamo di vedere il video dedicato.

Sapevate che potete salvare i vostri siti web preferiti trasformandoli in programmi per velocizzarne l’apertura e la loro gestione?

In questo articolo andremo a vedere come poter salvare un sito web tramite i browser Microsoft Edge e Google Chrome in maniera rapida e ovviamente gratuita.

Vantaggi del salvare un sito come app

  • Avere il sito a portata di mano e aprirla senza dover passare dal browser
  • Possibilità di aggiungerla direttamente nella taskbar (barra Start) o nello Start
  • Possibilità di avviarla direttamente all’accensione del computer

La procedura spiegata verrà eseguita sui browser Edge e Chrome.

Procedura per Microsoft Edge

Iniziate subito aprendo il browser Microsoft Edge e inserendo nella barra di ricerca l’indirizzoche volete trasformare in app.
Ora abbiamo due modi in cui potete farlo:
Il primo, il più semplice, ma che non è presente per tutte le pagine web, è quello di cliccare sul primo logo che trovate sull’estremità di destra della barra di ricerca.
Il logo consiste in tre quadrati e un più e passandoci sopra con il cursore comparirà la scritta ”App disponibile.
Cliccandoci sopra vi comparirà un pop up che vi chiederà se volete installare la pagina in questione.

Il secondo modo invece, nel caso il sito non dovesse avere l’opzione precedente, viene effettuato cliccando sui tre puntini sulla destra, selezionando la voce app e selezionando installa il sito.
Facendolo, vi aprirà nuovamente il pop up che vi chiederà la conferma per procedere con l’installazione.

Cliccando su Installa, la finestra si staccherà dal vostro browser e vi comparirà un pop up che vi informerà dell’avvenuta installazione e ci chiederà se autorizziamo ad:
-aggiungerlo alla tasbar
-aggiungerlo nello Start
-creare collegamento sul Desktop
-avviarsi automaticamente all’accensione

Una volta selezionate le voci desiderate cliccate su consenti e il gioco è fatto, avete salvato il vostro sito web in app.

Nel caso vogliate eliminare una pagina convertita in programma, dovrete tornare su Microsoft Edge, e digitando nella barra di ricerca l’indirizzo edge://apps/.
Ora non vi resta che sceglierla dall’elenco, cliccarci sopra con il tasto destro del mouse e selezionare rimuovi oppure cliccare sulla X che si trova sulla destra.
Comparirà un pop up che ci chiede se vogliamo rimuovere il programma da Microsoft Edge e cliccando su Rimuovi lo cancellerete definitivamente.
In alternativa potete cercare il programma in Start, cliccarci sopra con il tasto destro e selezionare Disinstalla

Procedura per Google Chrome

Vediamo ora come potete convertire una pagina web in app con Google Chrome.
Una volta aperto il browser andate alla pagina web desiderata inserendone l’indirizzo nella barra di ricerca.
Anche per questo browser avete due modi in cui installare le pagine web:
Il primo, il più semplice, ma che non è presente per tutte le pagine web, è quello di cliccare sul primo logo che trovate sull’estremità di destra della barra di ricerca.
Il logo consiste in un computer con una freccia che indica verso il basso e passandoci sopra con il cursore comparirà la scritta ”Installa”
Cliccandoci sopra vi apparirà un pop up che vi chiederà se volete installare la app in questione.

Se il sito non dovesse avere questa opzione potete sempre cliccare sui tre puntini sulla destra, selezionare la voce altri strumenti e selezionare crea scorciatoia.
Facendolo, vi aprirà nuovamente il pop up che vi chiederà se volete creare una scorciatoia.
Nel caso della creazione della app dovete spuntare la voce Apri come finestra e cliccare Crea.

Con entrambi i metodi otterrete lo stesso risultato.
Troverete la vostra app nel menù Start.
Su Windows 11, andando all’elenco di tutti i programmi, troverete la cartella Applicazioni Chrome con all’interno tutti i siti convertiti in programmi installati.
(Se avete installato solo una pagina web non dovreste trovare la cartella ma dovreste trovarla direttamente nell’elenco, ma potrebbe cambiare la visualizzazione in caso di aggiornamenti o modifiche a Chrome).

Nel caso vogliate eliminare una app creata, potete aprirla, selezionare i tre puntini in alto e destra e cliccare su disinstallare.
In alternativa potete passare da Chrome e cliccare il logo App sulla barra dei preferiti o digitate nella barra di ricerca l’indirizzo chrome://apps/
Se non dovesse essere presente il logo sulla barra dei preferiti, lo potete attivare cliccando con il tasto destro del mouse sulla barra e selezionando Mostra scorciatoia app.
Ora non vi resta che selezionare il logo appena comparso (solitamente ad inizio della barra dei preferiti).
Scegliete la app desiderata dall’elenco che apparirà, cliccateci sopra con il tasto destro del mouse e selezionate rimuovi da Chrome.

COMMENTI

1 commento

Dicci la tua opinione con un commento!