La necessità di realizzare questo video mi è venuta dopo un incidente con il mio vecchio portatile, mentre stavo installando Windows 11 24H2. Durante l’installazione, ho eliminato accidentalmente la partizione del disco secondario. Questo tipo di errore può causare panico, ma fortunatamente, esistono metodi efficaci per recuperare i file. In questa guida, vi mostrerò come utilizzare TestDisk e PhotoRec, due potenti strumenti open source, per recuperare i file.
Guarda il video dedicato a come recuperare i file sul nostro canale YouTube Beating Bit
Prevenire è meglio che curare
Prima di tutto, è fondamentale non toccare il disco da cui si desidera recuperare i file. Qualsiasi scrittura sul disco potrebbe sovrascrivere i dati originali, rendendo il recupero molto più difficile. Evitate di copiare nuovi file o eseguire altre operazioni sul disco interessato.
Strumenti necessari
Per questa guida, utilizzeremo TestDisk e PhotoRec, entrambi disponibili gratuitamente. Questi strumenti sono stati scelti dopo aver testato vari software per recuperare i file, tra cui Recuva e Disk Drill. TestDisk e PhotoRec si sono rivelati i migliori in termini di efficacia e velocità.
Selezionate la versione appropriata per il vostro sistema operativo (Windows, macOS, Linux).
Dopo aver scaricato il file ZIP, estraetelo in una cartella a vostra scelta.
Recuperare i dalla partizione eliminata
Passo 1: Avviare TestDisk
Aprite la cartella estratta e lanciate testdisk_win.exe.
Nella prima schermata, selezionate “Create” per creare un file che registri le azioni eseguite con il programma e gli eventuali errori che possono verificarsi.
Passo 2: Selezionare il Disco
TestDisk mostrerà una lista dei dischi fisici presenti nel sistema.
Selezionate il disco dal quale avete rimosso la partizione. Se non siete certi di quale sia, potete controllare il numero del disco in “Gestione Disco” e identificare il “PhysicalDrive” corrispondente.
Selezionare Proceed.
Passo 3: Analizzare il Disco
TestDisk rileverà la tabella delle partizioni EFI GPT o Intel(corrisponde a MBR). Confermate la selezione suggerita.
Selezionate Analyse per avviare l’analisi del disco.
Passo 4: Ricerca della Partizione
Selezionate Quick Search per una ricerca rapida delle partizioni eliminate.
Se trovata, premete P per visualizzare i file contenuti nella partizione.
Se i file sono presenti, selezionate Continue, quindi Write, ed infine digitate Y per ripristinare la partizione.
Passo 5: Riavviare il Sistema
Dopo aver scritto la tabella delle partizioni, riavviate il computer.
Verificate che la partizione e i file siano stati ripristinati correttamente.
Selezionate Create per avere un file logCon PhysicalDrive potete riconoscere il disco se non siete sicuri di quale siaLa tabella sarà selezionata e suggerita, in caso è probabile sia Intel(MBR) o EFI GPTCon Analyse mostrerà le partizioni trovateCon Quick Search troverà la partizione eliminataSelezionate Write per ripristinare la partizione
Recuperare i file da un disco formattato
Passo 1: Avviare PhotoRec
Tornate alla cartella estratta e avviate qphotorec_win.exe per l’interfaccia grafica di PhotoRec.
Passo 2: Selezionare il Disco e il Tipo di File System
Selezionate il disco formattato dal menù a discesa in alto.
In basso tra le opzioni, scegliete Completo per analizzare l’intero disco.
Passo 3: Impostare il Percorso di Salvataggio
Cliccate su Naviga e selezionate una cartella su un altro disco per salvare i file recuperati.
Avviate la ricerca cliccando su Cerca.
Passo 4: Recupero dei File
PhotoRec inizierà a recuperare i file. Una volta completato, troverete i file recuperati nella cartella specificata.
I nomi dei file potrebbero non essere recuperati, ma i contenuti saranno intatti.
Selezionate il disco dal menù a tendinaSelezionate Completo per una ricerca dopo formattazione……mentre Libero per fare una ricerca di file eliminatiCliccate Naviga per selezionare la destinazioneCon Cerca inizierà la ricerca dei fileSolitamente i file li trovi nei primi secondi di ricerca
Recuperare i file eliminati dal cestino
Passo 1: Avviare PhotoRec
Come per il recupero dei dati da un disco formattato, avviate qphotorec_win.exe.
Passo 2: Selezionare il Disco e l’Area da Scansionare
Selezionate il disco da cui sono stati eliminati i file.
Invece di Completo, selezionate Libero per analizzare solo lo spazio non allocato del disco.
Passo 3: Impostare il Percorso di Salvataggio
Scegliete una cartella su un altro disco per salvare i file recuperati.
Avviate la ricerca cliccando su Cerca.
Passo 4: Recupero dei File
PhotoRec inizierà a recuperare i file eliminati. Una volta completato, troverete i file recuperati nella cartella specificata.
Anche in questo caso, i nomi dei file potrebbero non essere recuperati, ma i contenuti saranno intatti.
Seguendo questa guida, potrete recuperare i dati da partizioni eliminate, dischi formattati e cestini svuotati utilizzando TestDisk e PhotoRec. Ricordate sempre di fare regolarmente backup dei vostri dati per evitare la perdita di informazioni importanti.
Se fossi curioso di vedere cosa ti aspetta con Windows 11 24H2, non perderti questo articolo!
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.