Microsoft PC Manager: CCleaner secondo Microsoft

18 Maggio 2024

Indice dei contenuti

Guarda il video dedicato a Microsoft PC Manager sul nostro canale YouTube Beating Bit

Da qualche mese, Microsoft ha rilasciato la versione “stabile” di una nuova applicazione per Windows chiamata Microsoft PC Manager. Questa app, che ricorda in qualche modo CCleaner, offre però funzionalità aggiuntive, mirate a risolvere le problematiche tipiche di Windows come i processi in background, i file temporanei e l’uso della memoria RAM. Attualmente disponibile solo in alcune regioni e non ancora in italiano, l’app richiede alcune modifiche nelle impostazioni di sistema per essere installata in Italia.

Guida all’Installazione di PC Manager

Per scaricare Microsoft PC Manager, bisogna modificare le impostazioni regionali del proprio sistema operativo per poi accedere a questo link. Infatti, l’app non è ancora ufficialmente disponibile nello store italiano.

Ecco i passaggi da seguire:

  1. Modifica delle Impostazioni Regionali: Apri “Impostazioni” di Windows > “Data/ora e lingua” > “Lingua e area geografica” e cambia la regione da Italia a Stati Uniti.
  2. Download e Installazione: Dopo aver modificato la regione, accedi al link per il download. Cliccando su “Visualizza nello Store”, questa volta, il pulsante per scaricare l’app sarà disponibile.
  3. Ripristino delle Impostazioni Regionali: Una volta installata l’app, puoi tornare alle impostazioni regionali e riportare la regione su Italia.

Funzionalità Principali

Una volta avviata, l’app si presenta con una schermata principale intuitiva e un banner di benvenuto. Sebbene sia disponibile solo in inglese, le sue funzionalità sono facilmente comprensibili.

PC Boost: Permette di liberare memoria RAM e pulire i file temporanei con un solo clic, migliorando così le prestazioni del sistema.

Health Check: Questa funzione effettua una scansione del sistema per identificare e risolvere problemi comuni, suggerendo anche la pulizia di cache, file temporanei, e disabilitando applicazioni di startup inutili.

Process: Consente di visualizzare e chiudere processi non necessari che consumano risorse del sistema.

Deep Cleanup: Esegue una scansione approfondita per individuare e rimuovere file obsoleti, aggiornamenti di sistema non più necessari, cache di applicazioni e altri elementi inutili che occupano spazio.

Startup: Permette di controllare le applicazioni che si aprono automaticamente all’avvio del sistema.

Pannelli aggiuntivi

Nel pannello Protection si trovano anche funzioni di sicurezza come:

  • Scansione del Sistema: Integra Windows Defender per eseguire scansioni di sicurezza.
  • Windows Update: Permette di gestire e installare aggiornamenti di sistema.
  • Impostazioni di Default del Browser: Controlla le impostazioni predefinite del browser, segnalando eventuali modifiche che potrebbero compromettere la sicurezza.

Storage: Offre strumenti per la gestione dello spazio di archiviazione, inclusa la pulizia dei file di grandi dimensioni e il rilevamento di file duplicati.

Apps: Permette di gestire i processi aperti e programmi impostati per l’avvio automatico.

Toolbox: Questo strumento offre accesso rapido a diverse funzionalità per la gestione del sistema, come la liberazione della memoria RAM e la pulizia dei file temporanei, tutto tramite un pannello sul desktop.

Impostazioni e Personalizzazione

Nelle impostazioni dell’app, è possibile attivare lo Smart Boost, che libera automaticamente la memoria quando la RAM è quasi piena, e scegliere se avviare PC Manager automaticamente con Windows. Sono disponibili anche opzioni per scegliere il tema (chiaro, scuro o di sistema) e la lingua dell’app, con supporto per diverse lingue internazionali, sebbene non ancora per l’italiano.

Conclusioni

Microsoft PC Manager si rivela un app utile per chi desidera mantenere il proprio sistema operativo pulito e ottimizzato senza dover smanettare troppo con le impostazioni di Windows. Sebbene molte delle sue funzionalità siano già presenti nel sistema operativo, questa applicazione le raccoglie in un’unica interfaccia, semplificando la gestione delle risorse e della sicurezza del computer.

Se sei interessato a provarla, segui la guida all’installazione e condividi nei commenti la tua esperienza.

Stai cercando un programma per avere più privacy, o per filtrare i contenuti? Dai un’occhiata a Cloudflare WARP!

COMMENTI

Dicci la tua opinione con un commento!