Risolvere anteprime mancanti dei file in Windows 11

13 Novembre 2023

Indice dei contenuti

Avete paura di sbagliare? Volete essere sicuri di seguire ogni passaggio correttamente?
Guardate il video dedicato e andate sul sicuro! (Inoltre troverete informazioni e intrattenimento di qualità)

Vi siete mai chiesti perchè Windows ha delle anteprime mancanti nei vostri file? In questo articolo scoprirete le cause e tutte le possibili soluzioni.

I più pratici tra voi che hanno familiarità con Windows ed in particolare Esplora File, sapranno che ci sono diverse modalità di visualizzazione di cartelle e file. Le più comuni sono la modalità Elenco e la modalità Icone o Anteprima.

Queste opzioni sono accessibili in basso a destra della finestra, o tramite la scheda “Visualizza” in alto, che offre varie impostazioni.

Se vi è mai capitato che alcuni file in Windows non mostrino alcuna anteprima, anche se sono foto o video, tranquilli, c’è una soluzione.

Perché ci sono anteprime mancanti?

Windows di base non viene fornito con tutti i codec necessari per interpretare tutti i tipi di file, senza contare che le tecnologie si evolvono continuamente nel tempo e quindi sempre più codec e formati di file vengono implementati nel tempo.

Comprensibilmente, non è tra le priorità di Microsoft pensare a supportare tutti i tipi di formati di file per mostrare le corrette anteprime.

Controllare le impostazioni di Windows ed Esplora File

Prima di tutto se non vedete l’anteprima in nessun tipo di file da nessuna parte, ma solo icone, potreste avere un problema di configurazione del vostro Windows.

Dovrete assicurarvi che certe impostazioni siano correttamente spuntate.

  1. La prima si trova cercando in start “Modifica l’aspetto e le prestazioni di Windows“.
  2. Una volta aperta la finestra dovrete controllare che nella scheda “Effetti visivi” la voce “Mostra anteprime anziché icone” sia spuntata, nel caso non fosse spuntata, aggiungete la spunta e cliccate su Applica e quindi su OK.
  1. Non basta solo questo, adesso aprite Esplora File e qui cliccando sui 3 puntini in alto a destra selezionate Opzioni.
  2. Andate nella scheda Visualizzazione e accertatevi che invece qui NON ci sia la spunta alla voce “Mostra sempre le icone, mai le anteprime“.
  3. Anche qui se fosse spuntata rimuovete la spunta, cliccate su applica e su OK per chiudere la finestra.

Visualizzare le estensioni dei file in Windows

Per comodità andiamo ad attivare la visualizzazione dell’estensione dei file così che capiamo meglio cosa stiamo facendo.

Per poter visualizzare le estensioni dovremo cliccare in alto su Visualizza > Mostra > Estensioni nomi file.

Ora possiamo andare a risolvere i problemi su file specifici.

La soluzione più banale e che richiede pressoché nessun intervento da parte dell’utente, è avere dei programmi installati che supportano quelle determinate tipologie di file.

In questo modo, con molta probabilità, il programma associato ad un’estensione specifica si occuperà di generare l’anteprima del file.

Un esempio è Acrobat Reader famoso programma di visualizzazione e modifica di file PDF.

Se avete un’installazione pulita di Windows e non avete nessun programma pdf ancora installato, vi ritroverete solo un’icona generica che ci fa capire la tipologia di file (tramite microsoft edge), ma se utilizzate acrobat reader, ed è il programma predefinito per aprire i file pdf,  potete attivare un’impostazione al suo interno dedicata appositamente per mostrare le anteprime dei pdf.

A questo punto però si pone un altro problema… Se io non voglio installare un altro programma perché mi trovo benissimo con quello di base, come posso mostrare queste anteprime?

Nel caso dei pdf, ed alcuni altri formati che tra poco andremo a vedere, la soluzione migliore e che vi consiglio è di installare PowerToys.

Installare Microsoft PowerToys

PowerToys è un programma di Microsoft che implementa molte funzionalità all’interno di Windows, tra le quali appunto la generazione di anteprime.

Per poterlo utlizzare bisognerà aprire il Microsoft Store, cercare e installare Microsoft PowerToys.

Come sempre fate attenzione e siate sicuri di star scaricando il programma giusto.
Il modo migliore per essere sicuri è leggere chi è lo sviluppatore del software, in questo caso Microsoft Corporation.

Una volta installato basterà recarci nella scheda “Componenti aggiuntivi di Esplora File” e attivare i formati che ci interessano.

Abilitare anteprima PDF in PowerToys

La prima sezione riguarda il Riquadro di anteprima, che si tratta della sezione laterale in Esplora File che mostra appunto l’anteprima del file senza bisogno di dover aprire nessun programma.

In questa sezione potrete abilitare l’anteprima per vari tipi di formati file tra i quali: svg, varie estensioni markdown, file codice sorgente, file pdf, e codice geometrico con estensione gcode.

Se foste interessati a questa funzionalità, per poter aprire questo riquadro dovrete aprire Esplora File e cliccare su Visualizza > Mostra > Riquadro di anteprima oppure potete utilizzare anche la scorciatoia Alt+P.

Tornando a PowerToys, scorrendo più in basso troviamo la seconda sezione chiamata “Anteprima icona anteprima“. In questa sezione potremo abilitare la nostra tanto agognata anteprima del file pdf.

Oltre all’estensione pdf come vedete c’è anche il supporto ad alcuni formati che abbiamo visto prima, ossia svg, codice geometrico con estensione gcode e file stereolitografici con formato stl.

Adesso che abbiamo capito come poter avere l’anteprima di queste estensioni, vediamo però i file che più in assoluto secondo me hanno bisogno di un’anteprima visibile e facilmente riconoscibile.
Questi file sono i video e le immagini.

E le anteprime dei video?

Per quanto riguarda i video, la situazione è un po’ più complessa.

Quante volte vi è capitato di avere dei file video con estensione mp4, mkv, mov, che normalmente vi mostrano l’anteprima senza alcun problema, ma certe volte misteriosamente altri file sempre con le stesse estensioni, non vi mostrano l’anteprima?

Come scritto ad inizio articolo, Windows non arriva con tutti i codec preinstallati, ed i codec non sono necessariamente legati ad una estensione di file, infatti un codec h264 può avere estensione mp4, mkv o mov. Per i video, se non abbiamo un riproduttore multimediale che lo riproduce, non vedremo l’anteprima.

Vi starete chiedendo: ho VLC che riproduce qualsiasi tipo di file video, eppure l’unica anteprima che ho è il logo di VLC.

Purtroppo VLC non è in grado di generare le anteprime per i file video in Windows Explorer e quindi anche se è in grado di riprodurre quasi tutti i formati video esistenti, non è in grado di generare le anteprime e lascia questo onere a Windows. Ecco spiegato perché le anteprime non cambiano anche dopo aver installato VLC. Nessuna paura però, perché abbiamo due soluzioni tra le quali scegliere.

Soluzione #1: Installare un Codec Pack

La prima è installare i codec tramite un pacchetto codec come K-Lite Codec Pack.

Recandovi sul loro sito vi basterà scaricare la versione Basic, procedere con l’installer lasciando pure tutte le impostazioni di default, e alla fine dell’installazione vi troverete tutte le anteprime dei vostri video come volevate.

Non fatevi ingannare però, anche installando questo pacchetto non potrete riprodurre i video con il lettore multimediale di Windows preinstallato, per quello dovrete acquistare i rispettivi codec sullo store.

Prima di installare questi codec ASPETTATE PERÒ!

Perché c’è la seconda opzione, ed è la mia preferita!!

Soluzione #2 – Installare ICAROS

In questo caso si tratta di installare il programma ICAROS.
Questo software si occupa di generare le anteprime di moltissimi formati video, immagine e audio e ci permette un controllo migliore.

Si può scaricare da Github e permette di selezionare le estensioni alle quali ci interessa avere l’anteprima.

Se usate Edge per scaricare il file potrebbe comparirvi un messaggio di sicurezza, dicendovi che non viene scaricato di frequente, dovrete cliccare sui tre puntini a destra del file e selezionare Mantieni, vi comparirà ancora un avviso nel quale dovrete adesso aprire la tendina Mostra dettagli per rivelare l’opzione Conserva comunque.

Questo dovrebbe accadare solo con Edge in quanto utilizza microsoft defender Smartscreen che è una ulteriore protezione di Windows che in base al loro database valuta se un file è affidabile oppure no. Questo programma con molta probabilità non è presente quindi ecco il motivo dell’errore.

Una volta cliccato attendiamo alcuni istanti che finisca il download e avviamo l’installer!

Seguiamo la tradizionale procedura di installazione, quindi clicchiamo su per consentire all’applicazione di apportare modifiche per installare, selezioniamo la lingua, e clicchiamo su OK. Leggiamo e accettiamo i termini del contratto di licenza, confermiamo il percorso di installazione finchè non ci chiederà i componenti che volete installare.

Non serve che installiate entrambe le versioni ma solo quella del vostro sistema operativo. Se avete Windows 11 sarà sicuramente la versione 64bit (quella già selezionata), quindi potrete deselezionare la versione a 32bit e cliccare su AVANTI, se volete l’icona sul desktop potrete spuntare la casella quindi cliccate su Avanti ed infine Installa.

Al termine potete rimuovere la spunta a “Visualizza il file Readme“, e lasciate invece la spunta su “Esegui IcarosConfig“. Cliccando su Fine ci aprirà il programma dove potremo configurare le impostazioni come più preferiamo.

La prima schermata ci chiederà la lingua ed il tema dell’interfaccia, cliccando su Continua ci sarà una breve panoramica delle funzioni.

Una cosa molto comoda è proprio la possibilità di trascinare un file all’interno dell’interfaccia così che Icaros rilevi la compatibilità ed in caso aggiunga l’estensione.

Nella schermata principale potremo impostare le diverse estensioni che vogliamo Icaros crei la miniatura.

Può essere fatto sia manualmente che tramite dei profili preimpostati.

Quando selezionate un profilo vi chiederà se volete che le estensioni già presenti nella lista vengano aggiunte al profilo oppure se volete rimuoverle, è comodo nel caso avete impostate delle estensioni vostre e volete solo aggiungere altre estensioni del profilo scelto.

Se al termine dell’installazione non avete spuntato la casella “Attiva Icaros”, per farlo funzionare dovrete cliccare su CREA MINIATURE così che da OFF diventi ON ed entri in azione il programma.

Tenete presente che questo programma andrà a sostituire le miniature create da eventuali programmi già installati, quindi se non volete che sostituisca la creazione delle miniature degli altri programmi, limitate la selezione solo alle estensioni mancanti da coprire.

Ecco che ora tutti i nostri file video hanno le loro anteprime a prescindere dal codec utilizzato.

Se per caso avete sbagliato e volete ripulire le mianiature creare da Icaros potete farlo selezionando il pannello STRUMENTI e cliccando su Azzera nella Cache delle miniature di windows, facendo così vi pulirà le miniature esistenti e verranno elaborate dai programmi associati o non verranno proprio elaborate.

COMMENTI

Dicci la tua opinione con un commento!