Amazon Luna – Il cloud gaming #1 secondo Amazon

18 Novembre 2023

Indice dei contenuti

Non avete mai sentito parlare di Amazon Luna? Volete sapere più nel dettaglio di cosa si tratta?
Guardate il video dedicato sul nostro canale YouTube Beating Bit

Per chi non lo sapesse Amazon ha un servizio dedicato al gaming nel quale ogni settimana regala dei giochi gratuiti per i propri abbonati ad Amazon Prime, abbiamo fatto un video dedicato al riguardo diverso tempo fa e se voleste avere altre informazioni riguardo Prime Gaming ed Amazon Prime vi rimando ai rispettivi video dedicati che Ammon ha realizzato.

Ma non è questo il motivo dell’articolo.

Come ogni settimana sono andato a riscattare i miei giochi, e con mia sorpresa tra le categorie dei contenuti scaricabili si è aggiunta una nuova voce chiamata “Giochi in cloud“.

Giochi in cloud??? Che roba è???

Allora mi sono informato meglio e a quanto pare Amazon ha appena lanciato anche qui in Italia dopo ben 3 anni, il servizio Amazon Luna, la sua piattaforma di gaming sul cloud.

Allora andiamo a capire e vedere cos’è questo Amazon Luna.

Cosa è Amazon Luna (e quanto costa)

Prima di tutto dovete sapere che naturalmente Amazon Luna è un servizio a pagamento.

Ha un costo di 9,99 € al mese, con una prova gratuita di 7 giorni. Se però siete già clienti Amazon Prime ci saranno dei giochi a rotazione che potrete giocare senza bisogno di avere l’abbonamento a Luna.

Infatti come vi ho accennato già, l’ho scoperto proprio andando sul sito di Prime Gaming.

Se foste interessati a provarlo potrete utilizzare questo link così da aiutare anche il sito, vi lascio inoltre il link per fare la prova gratuita di 30 giorni ad Amazon Prime che magari vi tornerà utile adesso in periodo di Black Friday per avere ulteriori sconti esclusivi per i clienti Prime e provare appunto il funzionamento di questa piattaforma senza dover pagare nulla.

Un’altra cosa che ho scoperto è che Amazon vende anche un controller dedicato proprio a questa piattaforma, ovviamente anche di questo trovate qui il link.

Ma scopriamo meglio cosa offre Amazon Luna.

Cosa offre Amazon Luna

La piattaforma essendo basata sul cloud è disponibile su moltissime piattaforme, quindi su Windows, Mac, Fire TV, Tablet Fire, Chromebook, Iphone, Ipad, Android, e persino su TV Samsung ed LG compatibili.

Vi ho accennato poco fa riguardo il controller dedicato di Amazon, ma in realtà supporta anche i controller Xbox e PlayStation 4 nonché naturalmente anche tastiera e mouse.

Ma perché bisognerebbe volere il controller dedicato?

Perchè scegliere il controller Luna

Perché in realtà il controller Luna offre una bassa latenza utilizzando la tecnologia Cloud Direct, quindi si collegherà direttamente al cloud senza dover passare dal dispositivo e dall’applicazione.

Non avete nessun controller? Nessun problema perché potrete utilizzare persino il vostro smartphone con l’applicazione Luna Controller, quindi avete davvero moltissime opzioni.

Amazon Luna e Ubisoft

Un servizio offerto dalla piattaforma è la possibilità di collegare il vostro account Ubisoft per avere i giochi compatibili con Ubisoft Connect. Una volta collegato potrete anche acquistare i giochi per Ubisoft Connect, direttamente da Luna. Tutto quanto verrà sincronizzato con l’account Ubisoft, quindi progressi e acquisti saranno presenti su entrambe le piattaforme.

Altre funzionalità di Amazon Luna

Un’altra funzione ancora è la possibilità di continuare il gioco su diversi dispositivi, quindi quando fermate su un dispositivo potrete continuare su un altro diverso. Questo è uno dei vantaggi offerti proprio dalla tecnologia cloud.

Sempre grazie a questa tecnologia potrete anche giocare a giochi in coop locale via internet, e addirittura non serve nemmeno che gli altri giocatori siano abbonati per poter giocare con voi.

La piattaforma offre anche la possibilità di eseguire lo streaming diretto su twitch, questa funzione la potrete utilizzare da PC o Mac, così come dalla Fire TV, quindi non dovrete preoccuparvi neanche troppo di come collegare tutto a OBS o altri programmi per gestire gli streaming.

Catalogo e prestazioni

Attualmente il catalogo ha più di 100 giochi, ma naturalmente è in continua espansione e crescita.

A livello tecnico invece dovete sapere che lo streaming avviene con una risoluzione di 1080p a 60fps, ma potete scegliere anche la risoluzione di 720p, sono comunque impostazioni abbastanza adatte anche alle connessioni più deboli.

Io ho provato alcuni giochi con una connessione 100mb e devo dire che la latenza e il tempo di risposta non sono state poi così male.

Non sono un grande fan del cloud gaming, preferisco il gioco locale alla massima qualità possibile, ma se siete persone che viaggiano spesso, quindi hanno vari tempi morti di attesa, è una buona opzione di intrattenimento.

Fatemi sapere se l’avete provato o lo conoscevate già, e come vi siete trovati.

COMMENTI

Dicci la tua opinione con un commento!