Guarda il video dedicato a come attivare Windows Copilot sul nostro canale Youtube Beating Bit
Sono passati già diversi mesi da quando Microsoft ha rilasciato Windows Copilot sul suo sistema operativo. Ma come ben saprete, nell’Unione Europea non è stato rilasciato, e ad oggi non si sa ancora quando e se mai verrà rilasciato.
Allora perché attendere quando possiamo già provarlo e utilizzarlo anche noi seguendo alcuni semplici passaggi?
In questo video, vi mostrerò come con alcuni accorgimenti anche noi italiani possiamo utilizzare questa nuova intelligenza artificiale di casa Microsoft sui nostri computer con Windows.
La prima cosa da fare è assicurarvi che Windows sia aggiornato così come Edge, inoltre molti dicono di avere problemi se non si sta utilizzando un account Microsoft, quindi se non funzionasse ancora questa procedura e state utilizzando un account locale, vi consiglio di provare ad utilizzare un account Microsoft, prima in Microsoft Edge, e se non funzionasse ancora allora provate anche ad utilizzare l’account Microsoft con Windows direttamente, infine controllate che anche le applicazioni nel Microsoft store siano aggiornate in quanto molti componenti di Windows vengono aggiornati e installati tramite questo store.
Assicuratevi di spuntare la ricezione degli ultimi aggiornamenti appena disponibiliDovrete andare nelle impostazioni sotto la voce informazioni di Microsoft EdgePer vedere gli aggiornamenti cliccate il pulsante “Raccolta” in basso a sinistra
Fatti gli accertamenti dovuti, passiamo ad utilizzare Vivetool.
Utilizzare Vivetool
La procedura è la medesima del video originale così non mi ci soffermerò troppo, nel caso avete bisogno di più dettagli date un’occhiate al video precedente.
Quindi iniziate scaricando Vivetool da questo link.
Ora create la cartella vivetool in C:\ ed estraete il contenuto dell’archivio al suo interno.
Non resta che aprire il prompt dei comandi come amministratore (cercate in start e selezionate “esegui come amministratore“) e digitate il seguente codice:
cd C:\vivetool
Dato l’invio incollate quest’altro comando per eseguire vivetool:
Se ricevete la conferma da parte di vivetool che le modifiche sono state applicate, procedete a riavviare il computer.
Scaricate la versione non ARM se avete un processore standard AMD o IntelAssicuratevi di avere il prompt aperto come Amministratore
Ora dovrete fare un controllo per vedere se vi funziona oppure no.
Controllare se Windows Copilot è attivo
Guardate se vi è comparsa l’icona nella barra delle applicazioni, in caso non ci fosse controllate che non sia solo disattivata. Per farlo cliccate con il tasto destro del mouse sulla barra e selezionate “Impostazioni della barra delle applicazioni“.
Se negli elementi della barra delle applicazioni non trovate Windows Copilot, significa che dovete procedere con il prossimo controllo.
Aprite la finestra “Esegui” di Windows. Per farlo dovrete usare la scorciatoia da tastiera Win + R oppure cliccando con il tasto destro del mouse su Start selezionate Esegui.
Nella finestra che compare inserite il seguente codice:
cliccate su “Avanti“, ora dovrete dare un nome al collegamento e cliccare su “Fine“.
Ora se proviamo ad avviare il collegamento vedrete che si aprirà la barra laterale, se non avete aperto Microsoft Edge potrebbe prima aprirsi il browser, nel caso accadesse chiudetelo e riprovate ad aprire il collegamento.
Se invece quando digitate il comando vi apre edge, riprovate ancora 2 o 3 volte, se non avete successo procedete nel prossimo passaggio.
Creare uno script per eseguire Windows Copilot
Create un file di testo nel quale inserirete uno script. Quindi sul desktop cliccate con il tasto destro del mouse e andate su “Nuovo” > e selezionate “Documento di testo“.
serve per dire allo script di attendere 20 secondi prima di procedere con gli altri comandi, questo perché all’avvio di windows è meglio dare un attimo di tempo perché il sistema si avvii completamente.
Se fosse troppo tempo per voi, potete ridurre il tempo a 10 secondi o 5 secondi, provate e vedete, tenete conto che è calcolato in millisecondi quindi dovrete digitare 5000 o 10000 se volete rispettivamente 5 o 10 secondi di attesa.
Una volta finita l’attesa quello che ogni comando fa è modificare dei valori nel registro di sistema. Valori che ad ogni riavvio vengono resettati.
Quindi i primi 2 blocchi modificano le 2 chiavi IsUserEligible e IsCopilotAvailable attivandoli impostando il valore a 1
mentre gli ultimi 2 blocchi modificano il valore di ShowCopilotButton disattivando e attivandolo nuovamente, così da provare a far comparire il fatidico logo di Windows Copilot nella barra delle applicazioni.
Non resta che salvare il file e modificare l’estensione.
Configurare l’avvio dello script
Se vedete solo il nome senza l’estensione, aprite Esplora file, cliccate in alto su “Visualizza” ed in “Mostra” attivate “Estensioni nomi file“. Ora potrete cambiare l’estensione del file rinominandolo e sostituendo .txt con .vbs, alla domanda se volete cambiare l’estensione confermate cliccando su “Sì“.
Infine non ci resta che fare in modo di avviarlo con Windows quindi aprite nuovamente la finestra di “Esegui” come fatto in precedenza. Nella finestra dovrete digitare “shell:startup“. Vi si aprirà una cartella di Esplora file nella quale dovrete copiare lo script appena generato.
Salvate il file appena creatoPotete mostrare le estensioni attivandole da Esplora FileCambiate l’estensione in .vbsAprite la cartella di avvio e copiate lo script al suo interno
Ora riavviate Windows, ed effettuato il login attendete un po’ di tempo in base all’attesa che avete impostato allo script. Se non dovesse accadere niente e non vedeste nessun logo di Windows Copilot nella barra delle applicazioni, provate ad eseguire nuovamente lo script manualmente e attendere ancora il tempo necessario.
Se non succede ancora nulla riprovate a fare i passaggi dei vari test, quindi su “Esegui” controllate che si avvii il comando per aprire la barra laterale, e se tutto va bene ora si aprirà ed in caso dovrete solamente creare il collegamento come spiegato più in alto nell’articolo.
Altre possibili cause
Se non riusciste assicuratevi di aver seguito esattamente tutti i passaggi e aver inserito i comandi corretti, tutto tramite privilegi di amministratore, nonché controllate che abbiate effettuato l’accesso a Windows con un account Microsoft e stessa cosa in Edge, ed infine controllate che Windows, Edge e applicazioni nel Microsoft Store siano tutti aggiornati.
Se utilizzate un antivirus diverso rispetto a Microsoft Defender magari provate a disattivarlo e rieffettuare la procedura, in quanto potrebbe bloccare vivetool o anche l’esecuzione dello script.
Se non funzionasse ancora, non vi resta che aspettare l’arrivo ormai sempre più vicino di Windows 11 24H2 sperando che venga implementato anche per noi italiani…
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.